- 11 mag 2020, 16:53
#4157
Buongiorno,
per avvio studio professionale mvorrei ricevere i Vs consigli in merito ai plugh-in sketchup secondo voi preferibili in base ad analisi costi-benefici.
Siamo un piccolo team di progettisti (architetto e designer) ad oggi in possesso di
- sketchup pro 2020
- GStarCad pro 2020
Il nostro core business si spera sarà legato a:
- nuove edificazioni
- ristrutturazioni.
In realtà non siamo giovani professionisti...tutt'altro...ma dopo una pausa di circa 14 anni ci stiamo decidendo a riprendere la attvità progettuale. All'epoca usavamo Autocad e Max.
Vorremmo dotarci di software per le seguenti attività:
- progettazione/modellazione architettonica[ (siamo apposto abbiamo sketchup);
- rendering professionali per rappresentare il progetto di interni ed esterni anche in prospettiva di realizzazione di campagne pubblicitarie in partnership cpn agenzie immobiliari QUALE MOTORE DI RENDERING CONSIGLIATE?
- in porevisione dell'obbligo alla prtogettazione del nuovo nZEB (ma anche per interesse e decisione strategica di dedicarsi allìarchitettura green) vogliamo gestire internamente la prtogettazione dell'involucro edilizio con software di calcolo e verifica energetica (con algoritmi potenti we versatili in cui sia possibile l'inserimento di dati in ingresso strettamente blegati ai parametri climatici locali) QUALE PLUG IN PER LA PROGETTAZIONE ENERGETICA DINAMICA CONSIGLIATE?
- a seguito di esperienze recenti nell'ambito del project management e in base ad altre esperienze siamo persuasi che la progettazione BIM sia il futuro: QUALE PLUGH IN PRE PROGETTAZIONE BIM (ARCHITETONICA + MEP) CONSIGLIATE?
- Vorremo inoltre cercare di sfruttare strumnenti e prassi in grado di automatizzare la COMPUTAZIONE quanto più possibile e con livelli di copmpiutezza e dettaglio adeguarto: QUALE PLUGH IN PER GENERAZIONE COMPUTI O QUALE SOFTWARE TRA QUELLI INDIVIDUABILI IN PRECEDENZA POTREBBE FORNIRE UN GENERATORE DI COMPUTI ADEGUATO?
Nella speranza di ricevere un vostro cortese e professionale aiuto ringrazio,
Igor
per avvio studio professionale mvorrei ricevere i Vs consigli in merito ai plugh-in sketchup secondo voi preferibili in base ad analisi costi-benefici.
Siamo un piccolo team di progettisti (architetto e designer) ad oggi in possesso di
- sketchup pro 2020
- GStarCad pro 2020
Il nostro core business si spera sarà legato a:
- nuove edificazioni
- ristrutturazioni.
In realtà non siamo giovani professionisti...tutt'altro...ma dopo una pausa di circa 14 anni ci stiamo decidendo a riprendere la attvità progettuale. All'epoca usavamo Autocad e Max.
Vorremmo dotarci di software per le seguenti attività:
- progettazione/modellazione architettonica[ (siamo apposto abbiamo sketchup);
- rendering professionali per rappresentare il progetto di interni ed esterni anche in prospettiva di realizzazione di campagne pubblicitarie in partnership cpn agenzie immobiliari QUALE MOTORE DI RENDERING CONSIGLIATE?
- in porevisione dell'obbligo alla prtogettazione del nuovo nZEB (ma anche per interesse e decisione strategica di dedicarsi allìarchitettura green) vogliamo gestire internamente la prtogettazione dell'involucro edilizio con software di calcolo e verifica energetica (con algoritmi potenti we versatili in cui sia possibile l'inserimento di dati in ingresso strettamente blegati ai parametri climatici locali) QUALE PLUG IN PER LA PROGETTAZIONE ENERGETICA DINAMICA CONSIGLIATE?
- a seguito di esperienze recenti nell'ambito del project management e in base ad altre esperienze siamo persuasi che la progettazione BIM sia il futuro: QUALE PLUGH IN PRE PROGETTAZIONE BIM (ARCHITETONICA + MEP) CONSIGLIATE?
- Vorremo inoltre cercare di sfruttare strumnenti e prassi in grado di automatizzare la COMPUTAZIONE quanto più possibile e con livelli di copmpiutezza e dettaglio adeguarto: QUALE PLUGH IN PER GENERAZIONE COMPUTI O QUALE SOFTWARE TRA QUELLI INDIVIDUABILI IN PRECEDENZA POTREBBE FORNIRE UN GENERATORE DI COMPUTI ADEGUATO?
Nella speranza di ricevere un vostro cortese e professionale aiuto ringrazio,
Igor