organizzare un template finale da riutilizzare per ottenere GIALLI e ROSSI in automatico dal modello 3D!Attraverso una intelligente combinazione di tags, stili, scene e con il supporto di 2 estensioni (dal costo contenuto) potrai realizzare la tavola del raffronto in modo automatico.
Conoscenze di base di SketchUp e di LayOut. Ti consiglio di seguire, prima di questo corso, i corsi SketchUp Base, Scene e LayOut.
Il corso mostra passo passo come organizzare il modello per ottenere la tavola del raffronto. Si tratta di una combinazione di aspetti grafici (tags, stili e scene) che permette di ottenere la colorazione a colori gialli e rossi richiesta per l'autorizzazione dei lavori presso la Pubblica Amministrazione. Vengono utilizzata anche 2 estensioni: Visual Merge (15$) e Curic Section (1$/59$) che non vengono fornite con il corso, ma di cui si parla per risolvere problematiche altrimenti non facilmente risolvibili in SketchUp. Il corso parla sia delle estensioni che delle possibili soluzioni, e degli scogli che si incontrano, se non si utilizzano.
tecnici che devono creare la tavola del raffronto per progetti, ad esempio, di ristrutturazione.
La versione di SketchUp Pro utilizzata nel corso è la 2022. Alcune impostazioni che vengono citate non sono presenti nelle precedenti versioni. Vengono comunque date soluzioni anche per chi lavora con le versioni precedenti, per poter proseguire nel corso senza problemi.
Se non hai SketchUp puoi scaricare la versione di prova per 30 giorni qui sotto
© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249