Il corso spiega passo-passo come realizzare fotoinserimenti renderizzati d'interni (che hanno specificità che li distinguono dagli esterni, luci diverse e altri aspetti). Partendo dalle basi del fotoinserimento con Abbina foto di SketchUp si passa poi a capire come impostare luci e materiali per realizzare un rendering di fotoinserimento. Ci sono tecniche relative alle luci e ai materiali presenti ben precise per questo scopo, e l'obiettivo del corso è spiegare questo flusso di lavoro in modo veloce e chiaro.
Ogni lezione ha un video, slide, un test facoltativo e l'accesso diretto al forum dedicato al corso per chi avesse domande (rispondo io quotidianamente).
Ogni lezione mette a disposizione i file SketchUp per fare pratica e le foto pronte all'uso per i vari scenari.
minime conoscenze di SketchUp e di V-Ray.
Questo non è un corso base di V-Ray, non parla di V-Ray a 360°. E non è un corso base su SketchUp. La trattazione è di livello intermedio, si consiglia quindi di avere un po' di esperienza pregressa di uso sia di SketchUp che di V-Ray o di aver seguito i rispettivi corsi base: Corso SketchUp Base e Corso V-Ray Base.
Questo corso si concentra sul tema del rendering con V-Ray in uno scenario ben preciso:il fotoinserimento. Quindi è previsto che l'iscritto abbia già le conoscenze di base di V-Ray. Si consiglia di aver seguito il corso V-Ray Base, ad esempio.
online su piattaforma ad accesso riservato, con possibilità di scrivere al docente. Le lezioni non sono scaricabili.
SketchUp 2022 e V-Ray 6. I file SketchUp vengono forniti in versione SketchUp 2013. Le impostazioni presenti, relative a V-Ray non sono correttamente caricate da versioni precedenti alla 6, ma i principi esposti sono validi comunque. Per ogni dubbio si possono richiedere chiarimenti nel forum dedicato al corso.
Forse non li hai ancora acquistati e vuoi valutare se fanno al caso tuo... in tal caso puoi contare sulle versioni di prova:
Indice lezioni
Sezione composta da 6 lezioni in cui si introduce alla struttura del corso ed all’utilizzo dello strumento dedicato al fotoinserimento presente in SketchUp: Abbina foto.
6 lezioni dedicate alle impostazioni da utilizzare in V-Ray: dalle luci, ai materiali alle impostazioni finali.
Vediamo in questa sezione di lezioni il caso “difficile” delle foto con oggetti presenti nella stanza e come risolverlo.
Vediamo in questa sezione di lezioni il caso “difficile” delle foto in ambienti con superfici riflettenti e capiamo come migliorare i materiali presenti nel modello.
Vediamo in questa sezione di lezioni il caso “difficile” delle foto in ambienti con luce diretta nella stanza.
Suggerimenti finali sul fotoritocco, l’esportazione da SketchUp e la Realtà Aumentata.
© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249