1 anno di accesso al corso: effettuando l'acquisto potrai vedere le lezioni tutte le volte che vuoi, a qualsiasi ora del giorno, da qualsiasi dispositivo, per un anno dalla data di acquisto
Corso di approfondimento su Scan Essentials, l’estensione per importare nuvole di punti direttamente in SketchUp. Il corso ha un taglio pratico che introduce agli strumenti principali di questa estensione e propone da subito un esercizio pratico per conoscere e immediatamente mettere in pratica le funzionalità presenti. Le lezioni hanno una durata di circa 10 minuti in media in modo da focalizzare in poco tempo specifici concetti e rendere più agevole la eventuale visione ripetuta di specifici video anche a distanza di tempo, qualora si dimenticasse qualche concetto e si volesse ripassare velocemente gli argomenti proposti. L’esercizio consiste in un semplice ambiente edile, molto “facile” dal punto di vista della modellazione con SketchUp, ma adatto all’approfondimento dell’approccio da usare nella gestione della nuvola. Il workflow proposto vale per qualsiasi tipo di soggetto: edile, interni, topografia, oggetti o altro ancora. Vengono forniti tutti i file necessari per lo svolgimento pratico degli esercizi e per ”toccare con mano” gli approfondimenti proposti.
Conoscere un minimo le basi di SketchUp, per poter modellare semplici geometrie durante l’esercizio proposto nel corso. Si consiglia la visione del videocorso SketchUp Base (4 ore, 23 lezioni) ed eventualmente del video corso su LayOut (5,5 ore, 33 lezioni) per la parte relativa all’impaginazione.
Il corso si rivolge a chi vuole utilizzare nuvole di punti all’interno di un ambiente di modellazione agile e veloce come SketchUp, per poter ricostruire geometrie dal dato rilevato sul campo (con laser scanner, fotogrammetria o altre tecniche). Le figure interessate sono quindi ad esempio geometri, architetti, ingegneri, topografi, archeologi ma anche chi si occupa di reverse engineering e product design.
SketchUp 2021.1 e Scan Essentials 1.2021.1001 I file SketchUp vengono forniti in versione SketchUp 2008.
Online su piattaforma ad accesso riservato, con possibilità di scrivere al docente attraverso i commenti ai video. Le lezioni non sono scaricabili. Le lezioni possono essere riviste quando si vuole.
Marco Chiarello, architetto specializzato in SketchUp Pro, V-Ray, Enscape, Revit e AutoCAD. Autore dei manuali “V-Ray for SketchUp” e “SketchUp il 3D per tutti” editi con Maggioli. Consulente di Tecnobit distributore italiano di SketchUp. Dal 2013 effettua consulenze, corsi e webinar in tutta Italia e online.
© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249