Corso SketchUp applicato al progetto


Corso SketchUp applicato al progetto

Diretta web
avanzato
Lezioni: 3
Durata: 8 ore
Periodo: dal 21/02/2022 al 28/02/2022
Docente: Martina Orlando
Weisoft Srl
Strada Della Cebrosa, 86
Torino (TO)
Stefania D'Amico
+39 011616175
info@weisoft.it
http://www.weisoft.it

Acquista per soli 99€
Richiedi informazioni
Questo corso non è più disponibile. Clicca qui per tornare alla lista dei corsi.

Durata: 8 ore suddivise in 2 lezioni da 3 ore cadauna + 1 lezione da 2 ore - 8 CFP per Architetti e Geometri

Il corso si rivolge ad utenti che hanno già frequentato il Corso Intensivo o che dispongono delle nozioni base legate all’utilizzo del software.

Evento realizzato in collaborazione con:

  • Collegio Geometri di Torino e Provincia
  • Ordine degli Architetti di Livorno
  • Il corso è aperto a tutti ma la partecipazione riconoscerà 8 CFP* solo ad Architetti e Geometri
  • *per il rilascio dei crediti è necessario partecipare almeno all'80% delle lezioni

Oltre a partecipare alle lezioni nelle date indicate, potrai comunque fruire della registrazione delle singole lezioni che saranno disponibili on-line sino al 30 Giugno 2022 solo per gli iscritti al corso. I corsi si svolgono online in modalità FAD sincrona, sarà pertanto possibile interagire con il docente attraverso la chat dedicata. Il corso è aperto a qualsiasi categoria di Progettisti. Se non possiedi SketchUp Pro, scarica la versione di prova (scarica la versione "per lavoro in azienda")

Il corso si rivolge ad utenti che hanno già frequentato il Corso Intensivo o che dispongono delle nozioni base legate all’utilizzo del software, quali: importazione DWG, importazione file SKP, modellazione di base, creazione di gruppi e componenti, utilizzo dei materiali. Lo scopo del corso è quello di imparare la gestione del flusso di lavoro di un progetto su SketchUp, una volta terminato lo studio planimetrico bidimensionale.

Programma:

Lezione 1 - Lunedì 21 Febbraio 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:30

  • Importazione file dwg
  • Modellazione dell’involucro: creazione di muri, creazione di superfici pavimento, creazione di fori per porte, finestre, portefinestre, vetrate
  • Modellazione dei principali componenti: creazione di una finestra, creazione di una porta, creazione di una portafinestra
  • Modellazione arredi cucina: creazione di un tavolo, creazione di una cucina
  • Modellazione arredi soggiorno: creazione di un mobile giorno, creazione nicchie e ante, creazione di un camino

Lezione 2 - Venerdì 25 Febbraio 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:30

  • Modellazione camera da letto: creazione di un armadio, creazione di comodini, cassettiera, cabina armadio, scrivania
  • Modellazione arredi bagno: creazione di un mobile bagno e relativi complementi, creazione di una doccia, gestione posizionamento complementi scaricati
  • Materiali: utilizzo di materiali base, creazione di nuovi materiali, personalizzazione texture (sposta, ruota...)
  • Componenti: inserire dei componenti a completamento del progetto

Lezione 3 - Lunedì 28 Febbrario 2022 dalle ore 09:30 alle ore 11:30

  • ESPORTAZIONE: esportare delle viste esterne e / o interne con l’utilizzo degli strumenti telecamera + sezioni
  • LAYOUT: trasferire i contenuti impaginando una planimetria, inserimento di quote, inserimento di testi, gestione delle viste, zoom progettuali
Acquista per soli 99€
Richiedi informazioni
Questo corso non è più disponibile. Clicca qui per tornare alla lista dei corsi.

© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249