Guida completa al software 3D più diffuso al mondo, dalle prime linee alle tavole di progetto. Principi di disegno, modellazione 3D, LayOut e 15 esercizi per fare pratica
SketchUp, il 3D più diffuso al mondo, è la soluzione ideale per entrare nel mondo della modellazione 3D e questa guida ti insegnerà a farlo in modalità passo-passo: dai concetti di base alle tavole di progetto
L’esperienza dell’autore come progettista e i numerosi corsi e consulenze tenuti presso aziende, professionisti ed artigiani hanno permesso di raccogliere esempi, tecniche, suggerimenti e trucchi adatti ad ogni campo della progettazione.
Gli argomenti sono suddivisi in tre parti:
Le prime due parti sono di carattere teorico e raccolgono molti suggerimenti e rimandi agli esercizi per poter approfondire i temi trattati. Gli esercizi rappresentano una collezione di indicazioni, esempi, immagini ed input per diversi settori ed impieghi. Sono pensati per supportate e ispirare progettisti di ambiti differenti ma accomunati dalla necessità di rappresentare in 3D la realtà.
Tra gli argomenti trattati:
Marco Chiarello (nato 1983 a Schio, Vicenza) è architetto laureato all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia con un master Bim Manager al Politecnico di Milano. È specializzato sui maggiori software di progettazione e di Building Information Modeling: utilizza SketchUp dal 2006, è certificato V-Ray ed è istruttore Autodesk per Revit e AutoCAD dal 2012. Tiene regolarmente corsi in aula e on-line presso centri di formazione, ordini professionali, aziende e scuole. Dal 2015 collabora con Tecnobit S.r.l., distributore italiano di SketchUp, con cui promuove l’uso e la diffusione del software. È autore del test italiano di certificazione SketchUp Specialist ed esaminatore dei docenti della rete di formazione.
© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano del Grappa (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vicenza al N. 200156 - P.IVA: IT02017240249