
SketchUp: gli strumenti avanzati
Durata: 4 ore
Videocorso che percorre le funzionalità e gli strumenti più efficienti ed avanzati. È pensato che chi vuole conoscere e vedere con esempi ed esercizi quali potenzialità si nascondono in SketchUp. Infatti alcuni degli argomenti trattati sfuggono a molti utenti, impegnati ad utilizzare quotidianamente il software, ma che a volte non conoscono tutte le funzionalità realmente disponibili. Fra queste si cita la possibilità di personalizzare un template di lavoro, di rendere efficiente la preparazione delle viste da stampare, gli strumenti più “intelligenti” in LayOut, le funzionalità di realtà Aumentata e Virtuale, le estensioni più utili e potenti (anche per il rendering) e la possibilità di gestire on-line i progetti con Trimble Connect e SketchUp for Web.
Dettagli e Acquisto

V-Ray for SketchUp
Durata: 15 ore
Il corso ha l’obiettivo di introdurre al mondo del rendering con uno dei migliori strumenti in questo campo: V-Ray. Trattandosi di un tema vasto e articolato, il percorso formativo prevede una scaletta di argomenti posti in ordine logico e lezioni tematiche supportate da esempi ed esercizi pratici appositamente studiati che permettono all'iscritto di approfondire direttamente e concretamente i concetti trattati. Lo scopo del corso è di fornire gli strumenti per realizzare rendering di alta qualità e illustrare le strade da percorrere per personalizzare lo strumento e declinarlo in base alle proprie specifiche esigenze. Le lezioni trattano tutti gli aspetti fondamentali per il controllo dell’immagine dalla luce ai materiali, dalle impostazioni di rendering alla post-produzione. Completano il corso esercizi ed esempi studiati specificatamente per interni ed esterni nel campo architettonico e dell'arredo.
Dettagli e Acquisto

La progettazione per esterni con SketchUp ed Enscape
Durata: 4 ore
Videocorso dedicato alla progettazione e alla modellazione degli spazi esterni ed in in particolare una piccola area verde in un contesto urbano. Il corso tratta la realizzazione di un progetto di un piccolo parco urbano dove sono presenti attrezzature fisse, aree gioco e zone erbose, questa varietà di usi consente di approfondire tutti gli strumenti utili alla modellazione delle zone esterne adibite sia ad aree pedonali, che alla gestione di dislivelli di progetto a quote differenti, anche con l’utilizzo di strumenti aggiuntivi dedicati. Elemento caratterizzante sarà l’utilizzo di Enscape quale software di rendering che consente di migliorare sensibilmente la resa estetica del modello con poco sforzo grazie alle molte funzionalità che interagiscono perfettamente con SketchUp.
Dettagli e Acquisto

SketchUp e le estensioni per la realtà virtuale e aumentata
Durata: 3 ore
Videocorso sulle estensioni per SketchUp per entrare nelle realtà virtuale, aumentata e mista. Vengono analizzati sia i tipi di dispositivi da utilizzare e le loro peculiarità che le estensioni, incorporate in SketchUp, oppure da installare separatamente. Con esempi pratici e vicini alla pratica del progettare si vogliono dare alcuni spunti e suggerimenti per un utilizzo pratico di queste nuove funzionalità. Vengono presentati sia casi di arredo che di architettura, e vengono date indicazioni valide per ogni ambito della progettazione con particolare attenzione alle potenzialità verso le presentazioni rivolte a colleghi oppure a potenziali clienti.
Dettagli e Acquisto

SketchUp per l’Arredamento
Durata: 4 ore
Il corso approfondisce l’uso di SketchUp nell’ambito dell’arredamento attraverso lezioni tematiche sui temi specifici del mondo degli interni dalla modellazione degli elementi di arredo alla loro presentazione. Lungo tutto il corso viene utilizzato come esempio la progettazione di una zona giorno: le lezioni approfondiscono passo dopo passo come affrontare e risolvere la costruzione e presentazione di quest’ambientazione. L’obiettivo è comunicare un metodo di utilizzo di SketchUp specifico per l’ambito dell’arredamento attraverso un esercizio che si svolge lungo tutto il corso toccando in ogni lezione temi specifici che vengono quindi analizzati e risolti. Il corsista può svolgere l’esercizio autonomamente seguendo le indicazioni date durante le lezioni.
Dettagli e Acquisto

SketchUp per l’Architettura
Durata: 4 ore
Il corso approfondisce l’uso di SketchUp nell’ambito architettonico attraverso lezioni tematiche sui temi specifici del mondo delle costruzioni dalla modellazione degli elementi architettonici alla loro presentazione. Lungo tutto il corso viene utilizzato come esempio la progettazione di un edificio d’abitazione a due piani: le lezioni approfondiscono passo dopo passo come affrontare e risolvere la costruzione e presentazione di questo edificio. L’obiettivo è comunicare un metodo di utilizzo di SketchUp specifico per l’ambito architettonico attraverso un esercizio che si svolge lungo tutto il corso toccando in ogni lezione temi specifici che vengono quindi analizzati e risolti. Il corsista può svolgere l’esercizio autonomamente seguendo le indicazioni date durante le lezioni.
Dettagli e Acquisto